Operazione Dollaro fu la prima iniziativa editoriale legata a Topolino libretto che vide l’uscita di gadget allegati al fumetto di Topolino.
Ancor prima del “Francobollo che tintinna” (Operazione Quack) e di “Badabam Operazione miliardo” (Storia e Gloria della Dinastia dei Paperi), nell’estate del 1969 prese il via l’Operazione Dollaro.
L’Operazione Dollaro è la prima di una lunga serie di “operazioni” con i gadget, uscita con Topolino libretto, che si sarebbero poi succedute anche negli anni a venire diventando, così, un appuntamento estivo ricorrente per i giovani lettori del settimanale Topolino.
Nel luglio del 1969, dal numero 708 al numero 713 prende il via l’Operazione Dollaro: ogni numero era allegata una particolare moneta in plastica dorata con l’effige di un personaggio Disney (Topolino, Pippo, Pluto, Paperone, Paperino e Archimede) da una parte e il simbolo del dollaro dall’altra (qui in vedita la serie completa monete e fumetti).
A differenza delle operazioni che seguiranno, l’Operazione Dollaro non era abbinata a storie a fumetti.
Ad affiancare l’Operazione Dollaro ci fu anche un concorso con 11000 premi per i lettori, ben pubblicizzato sulle copertine dell’epoca, dove tocca ad un Paperino intento a leggere la sensazionalistica notizia far crescere l’hype del concorso:
“Scacco matto a Paperone col l’Operazione Dollaro un dollaro in tutte le copie! Ed in più…?”
Per offrire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per archiviare e/o accedere alle informazioni del dispositivo
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.