Investire collezionando fumetti d’epoca

fumetti d'epoca

I fumetti d’epoca più ricercati dai collezionisti, una passione che può rivelarsi una fonte d’investimento alternativa ai classici beni di lusso come quadri o orologi. Il collezionismo di fumetti d’epoca può diventare un investimento alternativo interessante, soprattutto se si fa una ricerca accurata sui pezzi che si vogliono acquistare e sul loro valore. Tuttavia, come …

Leggi tutto

Magnus il genio del Bianco e Nero

magnus

Grazie al suo tratto inconfondibile e alle sue capacità narrative è stato tra gli innovatori del fumetto italiano, uno dei pochissimi autori che partendo dalla sintesi grafica del fumetto popolare è giunto a una produzione colta e raffinata, capace di trasmettere forti emozioni ai suoi lettori. Nato a Bologna il 31 maggio 1939, Roberto Raviola, …

Leggi tutto

Storia del fumetto popolare in Italia

fumetto popolare

I fumetti in Italia dai ruggenti anni Venti fino all’inizio del nuovo millennio tutte le pubblicazioni che hanno segnato un’epoca. Dagli albori del primo fumetto pubblicato in Italia al fumetto autoriale: il romanzo grafico (graphic novel se preferite la versione anglofona). Lasciando perdere le versioni proto-fumettistiche germaniche del 1865 le origini del fumetto si fanno …

Leggi tutto

Elemento aggiunto al carrello.
0 items - 0,00