zio paperone

Testata dedicata a Zio Paperone uscita in occasione dei 40 anni della sua vita editoriale (1988).
Pubblicata per i primi quattordici numeri dalla Mondadori (che cessando le pubblicazioni Disney manda al macero tutti i resi dei primi 14 numeri speciali compresi) e successivamente dalla The Walt Disney Company Italia, la testata ripropone in maniera fedele classiche storie tratte dagli albi americani. I primi quindici numeri ristampano i comic books con le avventure di Uncle Scrooge di Carl Barks pubblicati negli USA dalla Dell/Western Publishing. Dal n° 16 al n° 69 pubblica anche le storie di Donald Duck e di altri personaggi realizzate dallo stesso Barks. Fino al n° 69 tutte le storie sono di Barks, ma i nn. 28, 29, 31, 33, 35, 38, 64, 66 e 68 presentano anche avventure disegnate da Tony Strobl, Kay Wright, William Van Horn, Frank McSavage. Dal n° 70, la testata si rinnova graficamente, ripropone tematicamente le storie di Barks alternandole con quelle degli altri autori che si sono ispirati al Grande Maestro: Don Rosa, Daniel Branca, Fred Milton, Daan Jippes, Victor Arriagada Rios (Vicar), Marco Rota e altri. Curato redazionalmente da Lidia Cannatella, si avvale di un repertorio critico e storico di notevole interesse. Copertine di Franco Bruna (nn. 39, 41-57, 59-69) e di Marco Rota (dal n. 70).
La testata si conclude dopo 216 numeri nell’agosto del 2008, dopo vent’anni di pubblicazione ininterrotta

Elemento aggiunto al carrello.
0 items - 0,00