vincenzo sparagna
Vincenzo Sparagna è un autore e disegnatore dallo stile unico, nonché un innovatore nel mondo dell’editoria indipendente. Nel 1979, insieme a un gruppo di artisti e fumettisti d’avanguardia composto da Stefano Tamburini, Filippo Scòzzari, Andrea Pazienza, Massimo Mattioli e Tanino Liberatore, contribuisce alla creazione di Frigidaire, una rivista che rivoluziona il panorama culturale dell’epoca. Sparagna ne assume subito la direzione e gestione fin dal primo numero, portandola a diventare un punto di riferimento per l’arte e la controcultura italiana degli anni Ottanta.
Nel corso di quegli anni e nei decenni successivi, Sparagna continua a sperimentare e fonda altre testate rilevanti come Frìzzer, Tempi Supplementari, Vomito e Il Lunedì della Repubblica, la piccola Unità (firmandosi Vincenzino Gramsci), collaborando con alcuni dei più influenti autori dell’epoca. Nel 2005, insieme ad alcuni amici, dà vita a Frigolandia, una comunità culturale e artistica dove continua a esercitare il suo talento sia come scrittore e direttore, sia come disegnatore, mantenendo vivo lo spirito innovativo e provocatorio che ha sempre caratterizzato la sua carriera.
Visualizzazione di 7 risultatiOrdina in base al più recente