uomo mascherato
Nel 1936, Lee Falk, con i disegni di Ray Moore, realizza una strip di grande successo: The Panthom (letteralmente Il Fantasma). Un personaggio che entra immediatamente nell’olimpo dei comics mondiali, ribattezzato in Italia “L’Uomo Mascherato” pubblicato dall’editore Nerbini. È il prototipo del supereroe mascherato con identità segreta, un giustiziere con calzamaglia viola (rossa nella versione italiana), mascherina sugli occhi, cinturone sul quale spicca un teschio e dal quale pendono due fondine. Kit Walker (l’identità segreta di Phantom) è il ventunesimo di una dinastia di giustizieri ed è circondato da un alone leggendario, essendo convinzione diffusa che sia immortale; da qui il nome attribuitogli dagli indigeni: “L’Ombra che cammina”, in quanto sembra essere in circolazione da generazioni. La verità è che, quando un “fantasma” è ormai avanti con l’età, viene sostituito da un seguace (che può essere un figlio o comunque una persona a lui molto vicina) che lo sostituisce dopo aver fatto pratica, diventando così la nuova ombra che cammina.
Visualizzazione di 1-12 di 70 risultatiOrdina in base al più recente