star magazine
Rivista antologica del mondo dei supereroi americani corredata da un ampio apparato redazionale con interviste, recensioni e curiosità sul mondo del fumetto, con un focus particolare sui fumetti della Marvel. Il sommario è abbastanza eterogeneo, con miniserie, numeri speciali, recuperi di inediti, annuals e una serie regolare: STARBRAND facente parte della divisione New Universe, un pantheon di personaggi senza alcun collegamento con l’Universo Classico della Marvel. Pubblica inoltre molti estratti dalla collana «What if?» ossia “Cosa sarebbe successo se…” con le ipotetiche realtà alternative prese in esame dall’entità cosmica conosciuta come Osservatore, la collana «Spiderman» scritta e disegnata da Todd McFarlane, gli episodi dei VENDICATORI e di DEVIL rimastiti inediti tra il passaggio di gestione dalla Corno alla Star Comics, materiale della divisione Inglese Marvel UK e le parodie estratte dalla collana «What the?». A partire dal N° 43, causa perdita dei diritti di pubblicazione di materiale Marvel da parte della Star Comics, passa alla pubblicazione di materiale appartenente a varie case editrici statunitensi: Malibù Comics, Dark Horse, Image, fino al N° 57 cessando le pubblicazioni.
Quasi parallelamente viene creata la serie Star Magazine Oro per dare spazio a tutte quelle serie della Marvel con blocchi di inediti, alle edizioni speciali e ai recuperi di qualità. Con il N° 8 (sempre per la perdita dei diritti del materiale Marvel), il sommario della testata cambia in albi monografici con la presentazione di materiale Image, Dark Horse, Bravura, Malibù.
Visualizzazione di 1-12 di 55 risultatiOrdina in base al più recente