nerbini
La Casa Editrice Nerbini fu fondata a Firenze da Giuseppe Nerbini, editore che dominava sin dai primi del ‘900 il mercato dell’editoria popolare tra dispense d’epoca (Buffalo Bill, Nick Carter, Petrosino…), riviste umoristiche garbatamente osé (La Sigaretta) e riviste politico satiriche come il 420. Nel 1930 iniziò a pubblicare importanti e famose testate a fumetti nel caratteristico formato a giornale come Topolino e L’Avventuroso, pubblicazioni che introdussero in Italia i fumetti d’avventura statunitensi arrivando a vendere centinaia di migliaia di copie settimanali e, insieme a Jumbo di Lotario Vecchi, furono le prime a presentare le strisce a fumetti complete delle classiche nuvolette, come negli originali statunitensi, che fino ad allora erano state sostituite da didascalie in calce alle vignette.
Tra il 1933 e il 1944 venne anche pubblicata una serie di albi che diverrà poi nota come la serie “Anteguerra” della Nerbini, comprendente 341 titoli alcuni entrati nella storia del fumetto italiano come l’albo Topolino contro Wolp. Oltre a materiale di produzione americana come Tim Tyler’s Luck (Cino e Franco), Radio Patrol, Agente segreto X-9, Mandrake, L’Uomo Mascherato… pubblicò anche serie italiane come Pisellino o Pinocchio.
Visualizzazione di 1-12 di 26 risultatiOrdina in base al più recente