milo manara
Milo Manara è conosciuto dal pubblico dei lettori di fumetti per la sensualità dei suoi disegni e delle sue illustrazioni. Ha esordito nel mondo del fumetto nel 1969 con storie sexy-noir di Genius e nella serie erotico-piratesca Jolanda de Almaviva.
Negli anni Settanta, ha iniziato la collaborazione con il Corriere dei Ragazzi. Nello stesso periodo ha creato “Un fascio di bombe”, un fumetto sulla strategia della tensione durante gli Anni di Piombo.
Manara ha vantato prestigiose collaborazioni, tra cui quella con il regista Federico Fellini, che ha portato alla realizzazione di “Viaggio a Tulum” e “Il viaggio di G. Mastorna detto Fernet”. Altre collaborazioni importanti includono quelle con Larousse (per una Storia di Francia a fumetti, La scoperta del mondo e La Cina) e Mondadori (tre episodi della Storia d’Italia di Enzo Biagi). Ha anche lavorato con Pedro Almodovar per “La feu aux entrailles”. Tra le sue altre storie ci sono “Il profumo dell’invisibile”, “Candid Camera”, “L’uomo delle nevi” su testi di Alfredo Castelli, all’interno della collana Bonelli: Un uomo un’avventura.
La sua collaborazione più significativa è senza dubbio quella con Hugo Pratt ai testi. “Un’estate indiana” rimane un capolavoro assoluto del fumetto italiano. I due hanno continuato a collaborare con “Il Gaucho”, ma non sono riusciti a replicare il successo iniziale.
Visualizzazione di 1-12 di 25 risultatiOrdina in base al più recente