kinowa
Kinowa personaggio creato nel 1950 da Andrea Lavezzolo e dalla EsseGesse (Sartoris, Sinchetto e Guzzon) ai quali subentrerà Pietro Gamba fino al 1953. Le avventure di KINOWA, divise in sei serie, nascono in formato quadrotto e vengono più volte ristampate: dapprima nel 1952 in formato albo d’oro quando l’edizione originale è ancora in corso; nel 1958 in formato striscia con l’aggiunta di un’ulteriore serie inedita; nel 1964 in formato libretto e qualche pagina a colori; nel 1976 nel classico formato bonelliano e infine nel 1990 in formato grande verticale.
Sam Boyle e la sua famiglia vengono attaccati dagli indiani mentre attraversano il far west con una carovana. Lui riesce a salvarsi nonostante gli indiani gli tolgano lo scalpo, ma la moglie viene uccisa e il figlio viene rapito, anche se lui lo crede morto. Diversi anni dopo appare un uomo che porta una maschera con le sembianze di un diavolo; quest’uomo va a caccia di indiani per ucciderli con gusto e senza pietà, per puro spirito di vendetta. Gli indiani chiamano quest’uomo privo di pietà col nome di Kinowa e gli attribuiscono un aurea di soprannanurale. Ben presto si scopre, che dietro la luciferina maschera di Kinowa si nasconde Sam Boyle, assetato di vendetta contro chi gli uccise la famiglia e gli tolse lo scaplo. Agisce inizialmente da solo e poi assieme a Silver Gek, il figlio cresciuto dai pellerossa e poi ritrovato, e Long Rifle, scout e trapper.
Visualizzazione di 4 risultatiOrdina in base al più recente