genius

Genius è un personaggio immaginario che emerge alla fine degli anni ’60 come protagonista di una serie di fotoromanzi e di una serie a fumetti, entrambe nel genere nero italiano e pubblicate dall’editore Furio Viano. Il personaggio debutta nelle edicole italiane nel febraio 1966, sulla scia del successo ottenuto da Diabolik.

Nel settembre 1969, una versione a fumetti di Genius, scritta principalmente da Mario Gomboli e disegnata da Milo Manara, viene affiancata alla serie dei fotoromanzi. Manara, giovane disegnatore all’epoca, realizza una reinterpretazione realistica basata sul materiale fotografico precedente, mantenendo le sembianze degli attori principali del fotoromanzo. I primi 22 numeri sono disegnati da Manara, seguiti da altri disegnatori fino alla conclusione della serie, dei quali i primi dodici in formato pocket mentre gli altri in formato gigante.

Successivamente, la serie Genius viene ristampata nella collana Hit Parade di Genius dal marzo 1970 al maggio 1971, presentando episodi della prima serie del fotoromanzo in ordine non cronologico. La ristampa include episodi inizialmente incriminati dalla magistratura e successivamente prosciolti in istruttoria per insussistenza del reato. Nel frontespizio appare la scritta “Pubblicazione non più sequestrabile”.

Nel 1973 la Ellepi, nella seconda serie della collana “Personaggi Diabolici”, ristampa, nei due numeri che compongono la collana, quattro episodi di Genius, due episodi nella versione fotografica, e due episodi nella versione a fumetti.

Elemento aggiunto al carrello.
0 items - 0,00