edifumetto

Edifumetto (nota anche attraverso sigle e marchi come GEIS, SEGI, Il Vascello, Centroedizioni, Editrice Squalo, Squalo Comics ed Edifumetto 3000) è stata una casa editrice italiana fondata nel 1972 da Renzo Barbieri, dopo la sua uscita dalla ErreGi. Attiva soprattutto negli anni Settanta e Ottanta, si è specializzata nella produzione di fumetti erotici in formato tascabile, diventando uno dei principali protagonisti del settore. Insieme alla rivale Ediperiodici, Edifumetto contribuì a monopolizzare il mercato del fumetto per adulti in Italia, grazie a una vasta produzione di serie di successo come Zora, Naga, Biancaneve e molte altre.Accanto ai titoli erotici, la casa editrice pubblicò anche opere di altro genere, tra cui spiccano titoli come Lo Sconosciuto, La Compagnia della Forca e I Briganti, tutte firmate da Magnus (pseudonimo di Roberto Raviola).Nel periodo di massimo splendore, Edifumetto arrivò a pubblicare circa venti tascabili erotici al mese. L’ultimo grande successo della casa fu Paninaro, una serie non erotica che, seppur di breve durata, superò le 100.000 copie mensili vendute.

Elemento aggiunto al carrello.
0 items - 0,00