420
IL 420, prende il nome da un mortaio in uso nella prima guerra mondiale, fondato da Giuseppe Nerbini, uscì dal 13 dicembre 1914 al 7 maggio 1944. Il Mortaio Satirico Italiano è una pubblicazione satirica che durante il primo conflitto mondiale contribuì ad accrescere sia nei combattenti che nella popolazione civile i sentimenti di rivalsa e di antagonismo nei confronti degli austro-tedeschi e dei loro alleati. Dapprima interventista antitedesco, per poi diventare poi il giornale di punta dell’umorismo fascista. Collaborarono al primo 420 le migliori matite del tempo quali: Enrico Sacchetti, Yambo, pseudonimo di Enrico Novelli, Mario Fiorini, Filiberto Scarpelli, Foggini; poi il giornale formò una schiera di disegnatori dal tratto più popolaresco: Gino Gamerra, Parenti, Buriko, pseudonimo di Antonio Burattini, Gischiat, pseudonimo di Gino Schiatti, Brivido, pseudonimo di Alberto Manetti. Non tutti sanno che Federico Fellini nel 1938 collaborò egli stesso al settimanale fiorentino con diverse sue vignette
Visualizzazione di 5 risultatiOrdina in base al più recente