BRENDON 0/100 Completa CHIAVEROTTI Bonelli

159,99

BRENDON 0/100 Serie Completa CLAUDIO CHIAVEROTTI Bonelli 1998

Esaurito

Descrizione

BRENDON 0/100 Completa CHIAVEROTTI Bonelli

Editore: Sergio Bonelli editore

Anno: 1998

Condizioni [Conditions]: Ottime condizioni, niente strappi, biro o scotch, i normali segni del tempo. La documentazione fotografica è un elemento fondamentale e integrante dell’inserzione, per evitare qualsiasi ambiguità sulla condizione di conservazione dell’oggetto… un’immagine vale più di mille parole. Su richiesta, posso inviare ulteriori foto o materiale informativo. L’oggetto che verrà consegnato sarà esattamente quello mostrato nelle immagini.

Note [Notes]: Collana bimestrale della Sergio Bonelli Editore dedicata a Brendon, personaggio ideato da Claudio Chiaverotti che è l’autore di tutti i testi. Ai disegni si alternano Gianluca Acciarino, Lola Airaghi, Lucia Arduini, Silvia Corbetta, Andrea Fattori, Giuseppe Franzella, Giuseppe Liotti, Esteban Maroto, Ernesto Pugliese, Giuseppe Ricciardi, Corrado Roi, Massimo Rotundo, Emiliano Simeoni, Cristiano Spadavecchia, Giovanni Talami, Giuseppe Viglioglia, Alessandro Vitti. Mentre le copertine sono Copertine di Corrado Roi (1/44) e Massimo Rotundo (45/100).
La serie inizia nel giugno 1998 e si svolge in un futuro post-apocalittico, intorno alla metà del XXII secolo, dovuto all’impatto di un meteorite sulla Terra, che ha causato la perdita del progresso riportando il mondo a un nuovo medioevo. Brendon D’Arkness è un Cavaliere di Ventura, che al di là dei compensi in regine che riceve dai committenti, si lascia trasportare tra romanticismo e sentimenti nelle storie della Nuova Inghilterra, tra fantasy, horror e sfumature dark.
La serie si conclude con il numero 100 nel dicembre del 2014.

0 – “Comicon presenta Brendon” – ottobre 1998 – 16 pagine. Edito in occasione della mostra di Napoli Comicon 1998.

1 – “Nato il 31 febbraio” (Rotundo)
2 – “Lacrima di tenebra” (Franzella)
3 – “La Luna Nera” (Rotundo)
4 – “Le ali della Notte” (Roi)
5 – “Animah” (Maroto)
6 – “La ballata degli assassini” (Rotundo)
7 – “L’uomo delle stelle” (Franzella)
8 – “Le ombre di Pinewood” (Maroto)
9 – “Il carro della paura” (Roi)
10 – “Il rifllesso del male” (Ricciardi)
11 – “Ritorno al passato” (Rotundo)
12 – “Le fate azzurre uccidono” (Maroto)
13 – “Anja” (Franzella)
14 – “Gli orchi” (Ricciardi)
15 – “La leggenda di Lizard” (Maroto)
16 – “Fiabe di morte” (Rotundo)
17 – “La notte delle streghe” (Simeoni)
18 – “Il soffio dell’aldilà” (Simeoni)
19 – “Il mistero di Jacknife” (Arduini)
20 – “Sogni di sangue” (Franzella)
21 – “Linea di fuoco” (Ricciardi)
22 – “Il respiro delle tenebre” (Maroto)
23 – “La Morte e la fanciulla” (Rotundo)
24 – “Cuore di Corvo” (Arduini)
25 – “La donna venuta dall’impossibile” (Maroto)
26 – “Il ritorno della Luna Nera” (Ricciardi)
27 – “Prima del buio” (Franzella)
28 – “Amore e tenebre” (Airaghi)
29 – “La strada ai confini del mondo” (Viglioglia)
30 – “Al di là dell’universo” (Airaghi, Ricciardi)
31 – “Il Signore delle Illusioni” (Arduini)
32 – “Notte horror al drive-in” (Spadavecchia)
33 – “L’ombra del Giullare” (Viglioglia)
34 – “L’uomo che non dorme” (Franzella)
35 – “Regali dall’inferno” (Airaghi)
36 – “Le storie del Nonmai” (Arduini)
37 – “Un regno senza luce” (Rotundo)
38 – “Mezzanotte a Stonehenge” (Acciarino)
39 – “Anja ritorna” (Ricciardi)
40 – “L’uomo del deserto” (Spadavecchia)
41 – “La vendetta del mago” (Arduini)
42 – “Il segno del delitto” (Simeoni)
43 – “Il re delle bambole d’autunno” (Franzella)
44 – “Lostville” (Acciarino)
45 – “Le lacrime degli innocenti” (Spadavecchia)
46 – “La porta dell’incubo” (Airaghi)
47 – “Magic Show” (Viglioglia)
48 – “La verità perduta” (Arduini)
49 – “Il segreto di Wynkle Tynkle” (Rotundo)
50 – “La doppia vita di Marianne” (Acciarino)
51 – “Bogey man” (Maroto)
52 – “Deserto Di Ghiaccio” (Spadavecchia)
53 – “Dove muoiono gli unicorni” (Viglioglia)
54 – “Il giorno della violenza” (Arduini)
55 – “Anno zero” (Rotundo)
56 – “Alla ricerca di Oz” (Maroto)
57 – “Gli sterminatori” (Ricciardi)
58 – “Destino di sangue” (Acciarino)
59 – “La stirpe di Nympha” (Arduini)
60 – “Beatrix!” (Pugliese)
61 – “L’angelo dell’Apocalisse” (Viglioglia)
62 – “Il lato oscuro” (Maroto)
63 – “Il serpente e lo stregone” (Acciarino)
64 – “L’isola del non ritorno” (Vitti)
65 – “Shining” (Simeoni)
66 – “Timerider” (Fattori)
67 – “Dalle ceneri dei secoli” (Acciarino)
68 – “La Tecnotenebra” (Franzella)
69 – “Schegge di follia” (Spadavecchia)
70 – “Dal sogno alla morte” (Airaghi, Corbetta)
71 – “La ragazza del fiume” (Maroto)
72 – “La vendetta di Trevanian” (Fattori)
73 – “La scelta di Morrigan” (Acciarino)
74 – “Gothica” (Viglioglia)
75 – “L’ultimo volo per Londra” (Spadavecchia)
76 – “Questa notte ucciderò” (Arduini)
77 – “Il segreto di Monna Lisa” (Maroto)
78 – “Il mistero dell’acqua” (Airaghi)
79 – “La sposa in nero” (Roi)
80 – “L’impronta del diavolo” (Roi)
81 – “Un nome senza volto” (Pugliese)
82 – “Ragno gelido” (Viglioglia)
83 – “La zona morta” (Fattori)
84 – “Lo scrigno dei desideri” (Maroto)
85 – “La strategia del serpente” (Acciarino)
86 – “La strega d’inverno” (Roi)
87 – “Frantic” (Vitti)
88 – “Il crepuscolo degli Dei” (Fattori)
89 – “Nessuno muore a Neverland” (Maroto)
90 – “L’ultimo degli eroi” (Talami)
91 – “L’equazione di Kellerman” (Ricciardi, Pugliese, Fattori)
92 – “Il terzo peccato mortale” (Airaghi)
93 – “Canale Inferno” (Spadavecchia)
94 – “Nella terra delle meraviglie” (Franzella)
95 – “Universi” (Spadavecchia)
96 – “L’unicorno” (Pugliese)
97 – “Il diavolo a Freelness” (Viglioglia)
98 – “L’inizio della fine” (Liotti)
99 – “Luna nera calante” (Liotti)
100 – “La notte degli addii” (Roi)

Spedizione [Shipping]: In caso acquisti multipli risparmierai sulle spese postali, che restano quelle riportare sul sito, eccedendo peso e dimensioni della raccomandata si spedisce con pacco postale [If you win more than 1 of items, you will save on shipping cost]. Per ulteriori info sul prodotto in vendita contattaci

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “BRENDON 0/100 Completa CHIAVEROTTI Bonelli”

Ti potrebbe interessare…