#iorestoacasa Fumetti gratis per tutti

In questi giorni di quarantena forzata molti editori stanno rendendo disponibile, in formato digitale, i propri fumetti gratis per tenere compagnia, strappare una risata, fare una sana rilettura di alcuni classici a fumetti o iniziare nuove letture.


Diverse le formule adottate dai vari editori, per rendere disponibili i fumetti gratuitamente, dalla riproposta dei mitici numeri uno che hanno iniziato la saga dei personaggi più conosciuti, o la riproposta di alcuni numeri che hanno fatto la fortuna della serie a fumetti, chi addirittura rende disponibile l’intera saga del proprio personaggio…

Ma andiamo con ordine… alfabetico

L’Astorina con l’iniziativa #iorestoacasa rende disponibile in formato PDF direttamente sul sito sei albi di Diabolik:
L’uomo che non sapeva ridere
Notte Magica
Il ritorno di Sibilla
Diabolik, chi sei?
Ricordo di Altea
Bersaglio: Diabolik

I sei albi potranno essere scaricati liberamente fino al 10 aprile.

La BAO Publishing In collaborazione con Roberto Recchioni e Aurea Editoriale, ha scelto di offrire il proprio contributo rendendo disponibile al pubblico l’intera prima stagione di John Doe. Composta da sei volumi, l’opera offre un volume di lettura di oltre duemila pagine e resterà accessibile in maniera gratuita sino al 31 marzo. Ovviamente, l’iniziativa coinvolge l’edizione digitale del fumetto, disponibile per Amazon Kindle, Apple Books, Google Play e Kobo.

La Sergio Bonelli Editore invece ha adottato la strada della pubblicazione quotidiana di contenuti gratuiti. Ogni mattina, puntualmente alle 10:00 rende disponibile un albo a fumetti in versione digitale, da scaricare e leggere comodamente in formato PDF. L’iniziativa “Un Bonelli al Giorno“, parte del più ampio programma battezzato ” a Casa Con Bonelli ” , si concluderà domenica 5 aprile, con ogni opera destinata a restare liberamente accessibile per 24 ore. Il calendario delle uscite è predeterminato e include sia personaggi storici: Tex, Zagor, Dylan Dog, Martin Mystere, ma anche le nuove leve come Morgan Lost o Dragonero questo l’elenco completo delle opere disponibili:

Lunedì 23 marzo: Tex Classic 1Il totem misterioso“.
Martedì 24 marzo: Zagor Classic 1La foresta degli agguati“.
Mercoledì 25 marzo: Mister No 1Mister No“.
Giovedì 26 marzo: Martin Mystère 1Gli Uomini in Nero“.
Venerdì 27 marzo: Dylan Dog 1L’alba dei morti viventi“.
Sabato 28 marzo: Nathan Never 1Agente Speciale Alfa“.
Domenica 29 marzo: Julia 1Gli occhi dell’abisso“.
Lunedì 30 marzo: Cassidy 1L’ultimo blues“.
Martedì 31 marzo: Dampyr 1Il figlio del diavolo“.
Mercoledì 01 aprile: Morgan Lost 1L’uomo dell’ultima notte“.
Giovedì 02 aprile: Orfani 1Piccoli spaventati guerrieri“.
Venerdì 03 aprile: Dragonero 1Il sangue del drago“.
Sabato 04 aprile: Il Commissario RicciardiDieci centesimi“.
Domenica 05 aprile: Le Storie 1 Il boia di Parigi“.

La Coconino Press, che ha lanciato l’iniziativa #unaQUARANTENAdifumetti, ha messo a disposizione interi volumi in lettura gratuita per la durata di un giorno dalla pubblicazione. In questo caso non esiste un elenco di quali opere saranno rese disponibili: per scoprire i titoli di giorno in giorno sarà necessario consultare la pagina Facebook di Coconino Press. Tra le opere già rese disponibili elenchiamo: La mia vita disegnata male di Gipi, Coltrane di Paolo Parisi, o Dove non sei tu di Lorenzo Ghetti.

Feltrinelli Comics offre alcune opere del proprio catalogo in maniera completamente gratuita per un periodo di tempo limitato; fino a domenica 30 marzo sarà possibile riscattare le versioni digitali di Zlatan – Un viaggio dove comincia il mito e di …e noi dove eravamo?. Il primo, a cura di Paolo Castaldi, è un viaggio-reportage sulle tracce della giovinezza del noto calciatore Zlatan Ibrahimovic, mentre il secondo, firmato da Silvia Ziche, offre un ironico affresco sul ruolo della figura femminile nella Storia, attraverso un dialogo tra la protagonista Lucrezia e una variopinta carrellata di sue antenate. Tra 31 marzo e 6 aprile, sarà invece il turno di A Panda piace… questo nuovo libro qui, volume celebrativo del decimo anniversario del celebre urside disegnato da Giacomo “Keison” Bevilacqua, e di Il timido Anticristo, una divertita e irriverente riflessione sulla fede e la ragione, creato da Daniele Fabbri e Stefano Antonucci.

Panini Comics, invece ha scelto di proporre in maniera gratuita i primi numeri di molte proprie saghe L’iniziativa, che resterà attiva sino a venerdì 3 aprile, coinvolge una selezione decisamente interessante di produzioni a fumetti in versione digitale, riscattabili su Amazon, Apple Store, Google Play, Kobo
Questo l’elenco completo delle opere Panini Comics coinvolte:

Contronatura Volume 1
CTRL-Z Volume 1
Gurt Volume 1
Nomen Omen Volume 1
Space Opera Volume 1
Il manuale dell’idiota digitale
L’uomo delle valigie
Nomen Omen 0
Space Opera – Il giorno dell’indipendenza
Cinque allegri ragazzi morti 0-9
David Murphy – 911 0-4
Nirvana 0-6
Somnia – Artefici di sogni 1-4
Life Zero 1-3

Le letture possono poi proseguire sui numeri successivi in formato digitale, proposti a loro volta con prezzi scontati. Inoltre, la Panini, ha reso disponibili trenta titoli Marvel a 99 centesimi.

Shockdom, l’editore di SIO, ha reso disponibile un’interessante selezione gratuita di opere. Queste ultime sono accessibili in versione digitale tramite YEP! Comics (App per dispositivi Android). La lista dei fumetti inclusi gratuiti è consultabile direttamente all’interno dell’applicazione. L’iniziativa avrà termine venerdì 3 aprile.

L’obiettivo comune di ogni singola casa editrice è quello di aiutare le persone costrette a casa a causa dell’emergenza del Coronavirus a passare il tempo con la lettura di fumetti gratis per tutti.

Elemento aggiunto al carrello.
0 items - 0,00