Storia, eros e rivoluzione culturale: l’epopea di Ediperiodici e del fumetto erotico italiano
Un Viaggio tra Eros, Carta Stampata e Cultura Pop
Negli anni turbolenti e rivoluzionari del secondo dopoguerra italiano, in un Paese attraversato da profondi cambiamenti culturali e sociali, si fece strada un fenomeno editoriale tanto audace quanto innovativo: Ediperiodici, la casa editrice che ha rivoluzionato l’immaginario erotico degli italiani e segnato un’epoca nel panorama del fumetto tascabile. Nata dalla visione di due pionieri del genere, Renzo Barbieri e Giorgio Cavedon, l’etichetta fu molto più di una semplice impresa editoriale: fu uno specchio delle pulsioni, delle paure e dei desideri di una generazione.
Scopriamo insieme come Ediperiodici abbia plasmato il mondo del fumetto erotico italiano, diventando un punto di riferimento per appassionati e collezionisti, e ancora oggi oggetto di culto per gli amanti del fumetto d’autore e della controcultura visiva.
Le Origini: Da ErreGi a Ediperiodici
La storia ha inizio sul finire degli anni Sessanta, quando Renzo Barbieri e Giorgio Cavedon, entrambi sceneggiatori e visionari creativi, fondano la ErreGi (RG). In un contesto editoriale ancora fortemente legato ai canoni tradizionali del fumetto per ragazzi o al fumetto avventuroso, la ErreGi rompe gli schemi proponendo qualcosa di completamente nuovo: un fumetto erotico, tascabile e provocatorio, capace di unire sensualità, azione e narrazione noir in un formato agile e accessibile.
L’intuizione è vincente. In breve tempo, ErreGi conquista il mercato italiano grazie a serie come “Isabella, duchessa dei diavoli”, la prima eroina sexy del fumetto italiano, che incarna una nuova figura femminile: indipendente, forte, seducente, e soprattutto padrona della propria sessualità. Questo modello diventerà la cifra stilistica dell’intero catalogo editoriale.
Gli Anni d’Oro: L’Esplosione Creativa degli Anni Settanta
Tra il 1970 e il 1980, Ediperiodici – nome assunto ufficialmente dopo il 1972, in seguito alla separazione tra Barbieri e Cavedon – diventa sinonimo di fumetto nero-erotico. Il termine indica un mix tra atmosfere cupe, trame pulp e una forte componente erotica, spesso trasgressiva e volutamente scioccante. Ediperiodici si afferma accanto alla rivale Edifumetto, fondata proprio da Barbieri dopo la scissione, dando vita a una vera e propria “guerra dell’eros” nelle edicole italiane.
A trainare il successo commerciale di Ediperiodici sono serie iconiche come:
- Jacula – vampira sensuale e letale, protagonista di avventure gotiche;
- Messalina – ambientata nell’antica Roma, con tinte fortemente decadenti;
- Jolanda de Almaviva – piratessa affascinante e spietata, ispirata alle eroine della cappa e spada.
Questi personaggi conquistarono un pubblico trasversale, vendendo in alcuni casi oltre 100.000 copie per numero. Numeri oggi impensabili, che testimoniano quanto questi fumetti sapessero intercettare il gusto e la curiosità del lettore medio degli anni Settanta.
Publistrip e le Collane Alternative
Durante il decennio, Ediperiodici prosegue la pubblicazione delle testate storiche come Isabella, Terror e Goldrake, ma si lancia anche in un’intensa stagione di sperimentazione. Nascono nuove collane come:
- Maghella – giovane streghetta svampita e sexy;
- Il Montatore – parodia erotica del maschio italiano medio;
- Peter Paper, Telerompo, Storie Nere – ciascuna con un tono distintivo e uno stile narrativo innovativo.
Alcune di queste opere vengono pubblicate sotto una ragione sociale diversa, Publistrip, a causa di specifici vincoli contrattuali con gli autori. Tuttavia, la linea editoriale e lo spirito delle pubblicazioni rimangono perfettamente allineati a quelli di Ediperiodici. Questo escamotage consente una maggiore flessibilità produttiva e una diversificazione dell’offerta, mantenendo vivo l’interesse del pubblico.
Il Modello Narrativo e la Forza delle Protagoniste Femminili
Una delle chiavi del successo di Ediperiodici fu l’aver saputo mettere al centro del racconto figure femminili forti, ambigue e sessualmente libere. In un’epoca in cui il femminismo stava ridefinendo i ruoli di genere, questi fumetti, seppur criticati per alcuni aspetti stereotipati o provocatori, contribuirono a creare uno spazio narrativo in cui le donne non erano più semplici oggetti del desiderio, ma protagoniste attive delle proprie storie.
Isabella, Jacula, Maghella e Jolanda sono tutte donne che sfidano l’autorità, giocano con i tabù e si muovono in un universo in cui eros e potere sono strettamente intrecciati. Il tratto grafico, spesso affidato a disegnatori talentuosi come Giorgio Cambiotti, Enzo Sciotti ed un giovanissimo Milo Manara ai suoi esordi, e molti altri, accentuava queste caratteristiche con uno stile dettagliato, carico di pathos e seduzione.
L’Eredità di Ediperiodici: Collezionismo e Riscoperta Critica
Con l’arrivo degli anni Ottanta, il successo di Ediperiodici inizia a declinare, complice il mutamento dei gusti del pubblico, l’arrivo del videonastro e la crescente censura. Tuttavia, il patrimonio lasciato da questa casa editrice non è andato perduto. Negli ultimi anni, critici, storici del fumetto e collezionisti hanno riscoperto e rivalutato il valore culturale di queste opere.
Oggi i volumi originali sono oggetti di culto tra i collezionisti, spesso venduti a cifre elevate nei mercatini e nelle aste online. Inoltre, mostre, saggi e pubblicazioni hanno contribuito a rilegittimare il fumetto erotico come espressione artistica, testimonianza sociale e archivio visivo di un’epoca.
Un Capitolo Indimenticabile del Fumetto Italiano
La parabola di Ediperiodici è quella di una casa editrice capace di anticipare i tempi, di dare voce a un desiderio di libertà espressiva e sessuale, di abbattere barriere culturali e, in qualche modo, di democratizzare l’eros attraverso la carta stampata. Fu un laboratorio narrativo e grafico dove si sperimentarono linguaggi nuovi, stili illustrativi audaci e tematiche allora tabù.
Nel bene e nel male, Ediperiodici ha scritto un capitolo indelebile nella storia del fumetto italiano, influenzando anche generazioni successive di autori e creativi.
Personaggi che hanno segnato un’epoca
1. Isabella, duchessa dei diavoli

Prima Apparizione: 1966 (ErreGi, poi Ediperiodici)
Genere: Avventura/erotico/storico
Descrizione:
Considerata la prima eroina sexy del fumetto italiano, Isabella è una nobildonna del Seicento che combatte tiranni e complotti con intelligenza e sensualità. Le sue avventure, tra duelli, travestimenti e scene audaci, segnarono la nascita del genere “cappa e lingerie”. Serie storica e fondativa dell’intero filone.
2. Jacula

Prima Apparizione: 1969
Genere: Horror/gotico/erotico
Descrizione:
Jacula è una vampira romantica e tormentata, divisa tra sete di sangue e desideri umani. Ambientata in castelli oscuri e villaggi superstiziosi, la serie mescola dramma gotico e erotismo con eleganza e inquietudine. Uno dei titoli più amati e longevi di Ediperiodici.
3. Messalina

Prima Apparizione: 1971
Genere: Storico/erotico
Descrizione:
Ispirata alla figura storica della moglie dell’imperatore Claudio, Messalina è simbolo di decadenza, lussuria e potere al femminile. Le sue avventure nell’antica Roma sono cariche di eccessi, intrighi di corte e situazioni erotiche estreme, in un perfetto mix tra storia e fantasia trasgressiva.
4. Jolanda de Almaviva

Prima Apparizione: 1971
Genere: Avventura/pirati/erotico
Descrizione:
Jolanda è una bellissima piratessa che solca i mari con una ciurma tutta al femminile, sfidando uomini e imperi. Eroina sensuale ma anche combattente spietata, rappresenta l’ideale di donna libera e indomabile. Il tratto grafico elegante e la narrazione esotica l’hanno resa un’icona del genere.
5. Maghella

Prima Apparizione: 1974
Genere: Comico/fantastico/erotico
Descrizione:
Giovane strega ingenua ma potentissima, Maghella è protagonista di storie surreali e ipersessuate in cui si scontra con creature magiche, demoni, mostri e forze dell’ordine. Il suo fisico abbondante e la sua frase ricorrente (“Che paura!”) sono diventati simboli pop. Un mix tra satira, parodia e trasgressione.
6. Il Montatore

Prima Apparizione: 1975
Genere: Commedia erotica/grottesca
Descrizione:
Parodia del maschio italiano medio, “Il Montatore” è un operaio meccanico che, grazie a situazioni assurde, si ritrova sempre in contesti erotici. Serie apertamente comica e volgare, ha avuto grande successo grazie al tono leggero e all’umorismo spinto.
7. Telerompo

Prima Apparizione: 1973
Genere: Satira televisiva/erotica
Descrizione:
Parodia del mondo della TV italiana, “Telerompo” è una serie a episodi che prende in giro personaggi e format della televisione dell’epoca, con abbondanti dosi di erotismo e caricature spinte. Un esempio brillante di come Ediperiodici sapesse intercettare e deformare la realtà mediatica del tempo.
8. Storie Nere

Prima Apparizione: 1972
Genere: Noir/poliziesco/erotico
Descrizione:
Non una serie con un protagonista fisso, ma una raccolta di racconti autoconclusivi in stile crime erotico. Uomini corrotti, donne fatali, tradimenti e vendette si alternano in un formato antologico che anticipava le serie tv noir. Fu una delle collane più innovative per stile e struttura narrativa.
9. Peter Paper

Prima Apparizione: 1972
Genere: Parodia erotica
Descrizione:
Parodia sfacciata e sessualmente esplicita di eroi dell’infanzia come Peter Pan. Peter Paper è un “eterno ragazzino” che vive in un mondo surreale e lubrico, abitato da fate, streghe e donne disponibili. Satira spinta, tra assurdo e grottesco, con un tono dissacrante.
Timeline storica di Ediperiodici
Anno | Evento | Descrizione |
---|---|---|
1966 | Debutta Isabella | Prima eroina sexy del fumetto italiano, pubblicata da ErreGi. |
1969 | Viene lanciata Jacula | Vampira protagonista di una serie gotico-erotica di grande successo. |
1971 | Arrivano Messalina e Jolanda | Due nuove protagoniste femminili: lussuria romana e avventure piratesche. |
1972 | Nasce Ediperiodici | Barbieri e Cavedon si separano; Cavedon fonda Ediperiodici. |
1974 | Debutta Maghella | Strega sexy e comica, simbolo dell’ironia erotica anni ’70. |
1975 | Il Montatore arriva in edicola | Serie comico-erotica con ambientazione popolare. |
Anni ‘70 | Espansione editoriale | Nascita di collane come Telerompo, Storie Nere, Peter Paper, anche tramite Publistrip. |
Anni ‘80 | Inizio declino | Crisi del fumetto erotico, concorrenza di VHS e censura. |
Fine anni ‘80 | Chiusura progressiva | Cessano gradualmente le pubblicazioni; fine dell’attività editoriale. |
1990–2003 | Ultimi anni e chiusura definitiva | L’azienda cambia sede e nome (Internazionale Ediperiodici, EDP, poi Reprise), continuando a pubblicare ristampe e raccolte “Compact”. Dopo il 2003 cessano tutte le attività editoriali. |
Vuoi Scoprire di Più sul Fumetto Erotico Italiano?
Se sei un appassionato di fumetti d’autore, cultura pop o editoria vintage, non perdere l’occasione di approfondire questo affascinante mondo del fumetto erotico italiano. Esplora le opere, cerca le edizioni originali, leggi i saggi critici e lasciati sorprendere da un universo narrativo che ha saputo unire trasgressione, arte e provocazione.
Cronologia (in)Completa Ediperiodici
ISABELLA (1) ISABELLA la duchessa dei diavoli – 1966
GOLDRAKE (1) GOLDRAKE > Goldrake Il PLAYBOY > GOLDRAKE Il nero a fumetti > l’agente playboy – 1966 BONNIE (1) BONNIE gangster story – 1968
JACULA (1) JACULA la regina dei vampiri – 1969
LUCREZIA la bellissima Borgia – 1969
TERROR (1) TERROR – 1969
JOLANDA DE ALMAVIVA la figlia del mare – 1970
DE SADE – 1971
LUCIFERA (1) LUCIFERA – 1971
OLTRETOMBA (1) OLTRETOMBA – 1971
OLTRETOMBA (2) OLTRETOMBA Colore – 1972
PETER PAPER (1) PETER PAPER > PETER PAPER Nuove Avventure – 1972
THRILLING! – 1972
COSMINE l’atomica del sesso – 1973
JACULA (2) JACULA Collezione – 1973
MORTIMER il cacciatore di taglie – 1973
OLTRETOMBA (3) OLTRETOMBA Gigante – 1973
EP DOPPIO Super (Bonnie – Lucrezia – Goldrake – Thrilling! – Messalina – De Sade – Isabella – Lucifera – Peter Paper) – 1973
EP POCKET – 1974
FRADIAVOLO Storie di briganti – 1974
SUPER BLACK – 1974
ZORDON – 1974
EP RISATE – 1975
MEGATON – 1975
TERROR (2) TERROR Blu > TERROR Blu Doppio > Special TERROR – 1976
GUERRA – 1977
LUCIFERA (2) LUCIFERA Collezione – 1977 – EDP
OLTRETOMBA (4) OLTRETOMBA Collezione – 1977
STORIE NERE (2) STORIE NERE Gigante – 1978
OLTRETOMBA (5) I Capolavori di OLTRETOMBA Colore – 1978
CAPOLAVORI DEL TERRORE – 1979
MERCENARI storie di guerra e di guerriglia – 1979
STORIE BLU (1) STORIE BLU – 1979
BONNIE (2) BONNIE Collezione – 1980
GOLDRAKE (3) GOLDRAKE EP ristampa – 1980
LARA – 1980
PIONEERS – 1980
A PORTE CHIUSE (1) A PORTE CHIUSE – 1981
CORNA VISSUTE (1) CORNA VISSUTE – 1981
CORNA VISSUTE (2) Raccolta > Ultra hard Raccolta CORNA VISSUTE – 1981
CORNA VISSUTE (3) Special CORNA VISSUTE – 1981
ODISSEA – 1981
STORIE BLU (2) Raccolta STORIE BLU – 1981
STORIE NERE (3) Raccolta STORIE NERE – 1981
TERROR (3) TERROR Blu Collezione – 1981
A PORTE CHIUSE (3) Raccolta > Ultra Hard Raccolta A PORTE CHIUSE – 1982
I FUMETTI FANTASTICI (Amazzoni – L’Orlando Eroico – Vari) – 1982
INCUBI – 1982
TROGLOS – 1982
I CASI DELLA VITA (1) I CASI DELLA VITA – 1983
I CASI DELLA VITA (2) Raccolta > Ultra Hard Raccolta I CASI DELLA VITA – 1983
FUMETTI SEXY (Serie Argento – Serie Azzurra – Serie Gialla – Serie Rossa – Serie Smeraldo – Serie Verde) – 1983
PIG > I Film di PIG – 1983
LA SCHIAVA (1) LA SCHIAVA – 1983
LA SCHIAVA (2) Raccolta LA SCHIAVA – 1983
STORIE BLU (3) Special STORIE BLU – 1983
A PORTE CHIUSE (3) Special A PORTE CHIUSE – 1984
CASINELLA – 1984
PIG (2) Raccolta PIG – 1984
SOGNI PROIBITI – 1984
I PREDATORI – 1985
STORIE VIOLA – 1985
AGENZIA VIAGGI – 1986
IL BORDELLO – 1986
EVA SPORT – 1986
I CASI DELLA VITA (3) Special I CASI DELLA VITA – 1986
New FIGHTERS I CACCIADIAVOLI – 1986
TERROR (4) Raccolta TERROR – 1986
IL TRIANGOLO (1) IL TRIANGOLO – 1986
ZIP (2) ZIP – 1986
COLLEGE – 1987
Special EVA SPORT – 1987
JET SET – 1987
MAGHELLA (3) MAGHELLA – 1987
SABATO SERA – 1987
IL TRIANGOLO (2) Special IL TRIANGOLO – 1987
VAMP – 1987
ALT storie di gente in divisa – 1988
GIORNO & NOTTE – 1988
NAJA – 1988
PROSTITUTE (1) PROSTITUTE – 1988
PROSTITUTE (2) Special PROSTITUTE – 1988
ULTIMISSIME DELLA NERA – 1988
VAGONE LETTO – 1988
WARD l’invisibile – 1988
COPPIE VOGLIOSE (1) COPPIE VOGLIOSE – 1989
CRONACHE VERITÀ – 1989
FATTI DI SANGUE – 1989
FUMETTI DEL FUTURO – 1989
GIORNALE DEL CRIMINE – 1989
RACCOLTA RAGAZZE SCATENATE – 1989
SEGRETI DI DONNE (1) SEGRETI DI DONNE confessioni erotiche d’autrice – 1989
SEGRETI DI DONNE (2) Special SEGRETI DI DONNE confessioni erotiche – 1989
SEGRETI DI DONNE (3) Raccolta SEGRETI DI DONNE – 1989
ULTIMISSIME PROIBITE (1) ULTIMISSIME PROIBITE – 1989
ULTIMISSIME PROIBITE (2) Raccolta ULTIMISSIME PROIBITE – 1989
VIZI PRIVATI (1) VIZI PRIVATI – 1989
AH! AH! AH! – 1990
ATROCI DELITTI – 1990
AVANTI… MARCH! – 1990
BLOOB ai confini della realtà – 1990
CASI AMARI – 1990
CORNA VISSUTE (4) Ultra Hard > Hard CORNA VISSUTE – 1990
CUORI SOLITARI – 1990
FEMMINE CALDE – 1990
FEMMINE DA MARCIAPIEDE – 1990
FOLLIA SANGUINARIA – 1990
GENTE VIOLENTA – 1990
GOLE PROFONDE – 1990
HARD INTERNATIONAL – 1990
INCONTRI BLU – 1990
INNOCENTI O COLPEVOLI – 1990
LE LUSSURIOSE – 1990
MAXI RACCOLTA AVVENTURA! – 1990
OLTRETOMBA (6) OLTRETOMBA – 1990
OLTRETOMBA (7) Raccolta OLTRETOMBA – 1990
PETER PAPER (2) PETER PAPER – 1990
PROCESSI MORBOSI – 1990
PROSTITUTE (3) Raccolta PROSTITUTE – 1990
RACCOLTA NOTTI D’AMORE – 1990
RACCOLTA PERVERSIONI – 1990
RAPTUS – 1990
Gore SCANNERS – 1990
SESSO SPINTO (1) Raccolta SESSO SPINTO – 1990
SEXY ROSA – 1990
S/M STORIE DI MOSTRI – 1990
VOGLIA MATTA – 1990
AMANTI PADRONI – 1991
ARRAPESCION – 1991
BRAMOSIA – 1991
I CASI DELLA VITA (4) Ultra Hard > Hard I CASI DELLA VITA – 1991
CERVELLI MARCI – 1991
DONNE FACILI – 1991
DRAMMI DELLA CRONACA – 1991
EROTICA NERA (1) EROTICA NERA – 1991
LE FORZE DEL MALE – 1991
GANGSTER$ (GANGSTERS) – 1991
GENTE E DRAMMI – 1991
GIARRETTIERE – 1991
LABBRA CALDE – 1991
MALIZIA (1) MALIZIA – 1991
MALIZIA (2) Raccolta MALIZIA – 1991
NUDO E CRUDO – 1991
I RACCONTI MACABRI – 1991
RELAZIONI BOLLENTI – 1991
SENSI VIETATI – 1991
SENZA SCRUPOLI – 1991
SEX MODEL – 1991
TURISTE AFFAMATE – 1991
A PORTE CHIUSE (4) Ultra Hard > Hard A PORTE CHIUSE – 1991
INFEDELTÀ – 1992
LUCIFERA (3) LUCIFERA – 1992
LUCI ROSSE > LUCI ROSSE Hard > Hard LUCI ROSSE – 1992
MALAVITA – 1992
MALIZIA (3) Special MALIZIA – 1992
MALIZIA (4) Ultra Hard > Hard MALIZIA – 1992
PALLE SPAZIALI – 1992
PASSIONI PROIBITE – 1992
PRIMO PELO – 1992
SEDUZIONE (1) SEDUZIONE – 1992
SERIE ARGENTO – 1992
SERIE ROVENTE > Ultra Hard SERIE ROVENTE – 1992
SESSO SPINTO (2) SESSO SPINTO – 1992
STORIE NERE (4) Ultra Hard STORIE NERE Gigante – 1992
STRANIERE INSAZIABILI – 1992 – EDP
CRONACHE BOLLENTI – 1993
L’INFERMIERA – 1993
LUSSURIE SEGRETE – 1993
MANI SPORCHE – 1993
RACCOLTA ULTRA SEXY – 1993
SENZA LIMITI – 1993
SERIE BESTIALE > Ultra Hard SERIE BESTIALE – 1993
VIADOS – 1993
ABERRAZIONE – 1994
BABY SITTER VIETATA – 1994
BOCCA A BOCCA – 1994
COPPIE VOGLIOSE (2) Ultra Hard COPPIE VOGLIOSE – 1994
DIARI INTIMI – 1994
EROTICA NERA (2) Ultra Hard EROTICA NERA – 1994
LIBIDINE BLU – 1994
RON ZEGUVI – 1994
SEDUZIONE (2) Special SEDUZIONE – 1994
SEDUZIONE (3) Ultra Hard > Hard SEDUZIONE – 1994
SERIE HARD BLU – 1994
SERIE PICCANTE – 1994
SERIE PORCA – 1994
SERIE VIOLENTA – 1994
STRADE CASINO – 1994
SUPER SHEN – 1994
VERITÀ SEGRETE – 1994
LE VIZIOSE – 1994
VIZI PRIVATI (2) Ultra Hard > Hard VIZI PRIVATI – 1994
BABY SQUILLO – 1995
CACCIA GROSSA – 1995
COCA – 1995
GIOCHI GOLOSI – 1995
ISPETTORE A LUCI ROSSE – 1995
LEZIONI D’AMORE – 1995
MOGLI & AMANTI – 1995
NERA PROIBITA – 1995
PORCI BASTARDI – 1995
SCANDALI AL SOLE – 1995
SEGRETI INDECENTI – 1995
SERIE ORGASMO – 1995
SERIE SUPERSEXY – 1995
VITE BRUCIATE – 1995
L’AMMUCCHIATA – 1996
5a GENERAZIONE – 1996
HOSTESS (1) HOSTESS For Men – 1996
IL RE DEL CALCIO – 1996
SCORPIONE ROSSO – 1997
SOLAR LORD – 1997
STREET FIGHTER (2) STREET FIGHTER II – 1997
X 1999 esp – action – fantasy – 1997
SAMURAI – 1998
STREET FIGHTER (3) STREET FIGHTER III – 1998
MONKY il piccolo monaco – 1999
STREET FIGHTER (4) STREET FIGHTER Alpha 3 – 1999
FEEL 100% – 2000
MALIZIA (5) Hard MALIZIA – 2000
THE KING OF FIGHTERS ZILLION – 2000
A.C. visioni e leggende dalla notte dei tempi – 2001
BANG fumetti d’azione – 2001
L’ESORCISTA – 2001
MISTERY ai confini dell’orrore – 2001
MANGA LOVE – 2002
MAGIC BLADE – 2003
Inegrazione testate Publistrip
TELEROMPO – 1973
MAGHELLA (1) MAGHELLA – 1974
PRIMO – 1974
SORCHELLA – 1974
IDENTIKIT l’uomo dai 999 volti e 1/2 – 1975
IL MONTATORE (1) IL MONTATORE – 1975
PIPPO – 1975
STORIE NERE (1) STORIE NERE – 1977
FANTASY > FANTASTIC – 1978
MAGHELLA (2) MAGHELLA Collezione – 1978
STORIE NERE (2) STORIE NERE Gigante – 1978
RACCONTI STELLARI – 1979
IL MONTATORE (2) IL MONTATORE Collezione – 1981