GIALLO MONDADORI

GIALLO MONDADORI

Era il 1929, quando Arnoldo Mondadori su un idea di Lorenzo Montano decise di pubblicare “La strana morte del Sig. Benson” di Van Dine, dando così vita ad una collana di libri che imporrà in Italia, per via del colore della copertina, il termine “giallo” rappresentativo di un intero genere, travalicando con la sua stessa definizione i confini letterari, andando ad abbracciare anche le opere cinematografiche, il teatro, ma anche i fatti di cronaca, perlopiù omicidi, di cui non si conoscono i moventi o i responsabili.

Si deve quindi alla copertina, ideata su uno sfondo color giallo canarino dove campeggiava un cerchio rosso con all’interno un’illustrazione che richiamava il momento saliente della vicenda narrata, il termine GIALLO per indicare in Italia un romanzo poliziesco.

L’impiego del termine “giallo” come sinonimo di “poliziesco” è tipicamente italiano. In Francia l’espressione più diffusa è roman policier, in Germania è definito indifferentemente Detektivliteratur / Kriminalroman, mentre nel mondo anglosassone esiste una maggiore varietà di definizioni: detective novel quando la vicenda verte principalmente sull’indagine poliziesca, thriller nel caso in cui l’aspetto predominante sia la tensione psicologica, oppure suspense quando è l’angoscia il sentimento che più emerge dal testo.

Il successo della collana edita da Mondadori è immediato. I primi quattro titoli: La strana morte del signor Benson (S.S. Van Dine), L’uomo dai due corpi (Edgar Wallace), Il club dei suicidi (Robert Louis Stevenson) Il mistero delle due cugine (Anna Katharine Green) vendettero 50mila copie.

Il Giallo Mondadori non ha mai smesso di uscire nelle edicole, stabilendo un vero record mondiale: oltre 3.200 fascicoli pubblicati nella serie regolare, più altri 1.400 nei Classici e un altro migliaio fra Speciali e numeri extra. Ancora oggi, dopo più di 90 anni, Il Giallo Mondadori è “un libro che non vi lascerà dormire”

Visto l’enorme successo ottenuto con i suoi gialli la Mondadori nel 1960 gli affiancherà una collana di romanzi dalla copertina a nera: Segretissimo collana di romanzi dedicati allo spionaggio, al thriller, noir, giallo e all’azione.

Elemento aggiunto al carrello.
0 items - 0,00